![]() |
![]() |
|
Comitato scientifico: Mauro Corsaro Febronia Elia Giuseppe Giarrizzo Enrico Iachello Biagio Longhitano Concetta Molè Ventura Rosario Soraci |
![]() |
GIUSEPPE GALASSO (Napoli 1929) Libero docente dal 1963, ha insegnato nelle Università di Salerno, Cagliari e Napoli. Dal 1966 è ordinario di Storia Medievale e Moderna nell'Università di Napoli. Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia della stessa Unversità dal 1972 al 1979. Dal Dicembre 1978 al Marzo 1983 è stato Presidente della Biennale di Venezia e dal 1982 al 1988 presidente della Società Europea di Cultura. Dal 1983 al 1994 è stato deputato. Tra il 1983 e il 1987 è stato sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali e Ambientali. In tale qualità è stato il promotore della legge 431 per la protezione del paesaggio ("legge Galasso"). Dal 1980 è presidente della Società Napoletana di Storia Patria. Dal 1977 è socio dell'Accademia dei Lincei. Ha collaborato e collabora a quotidiani e periodici ("Il Corriere della Sera", "La Stampa", "Il Mattino", "L'Espresso"). Fa parte del comitato direttivo della "Rivista Storica Italiana". Dirige la Storia d'Italia edita dalla Utet. Ha diretto dal 1979 al 1993 la rivista "Prospettive Settanta". Con Rosario Romeo ha diretto una Storia del Mezzogiorno d'Italia.
|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA |